La maggior parte delle persone mi descrive come curiosa, sportiva, empatica, creativa e versatile. Io aggiungerei: aperta, desiderosa di scoprire la vita e profondamente connessa con la natura e con le persone.
La mia esperienza come sciatrice agonistica mi ha portata, oltre 20 anni fa, ad avvicinarmi al mondo della medicina complementare e dell’allenamento mentale – ed è così che è nato il mio desiderio di lavorare con le persone.
Amo trascorrere il mio tempo all’aria aperta – che sia sugli sci o camminando tra i sentieri. Le escursioni verso rifugi accoglienti, dove si mangia bene, si chiacchiera con piacere e si gioca a carte (“Karterle”), sono tra i miei momenti preferiti. Gli animali hanno un posto speciale nel mio cuore – per me sono grandi maestri di presenza e autenticità.
Nel mio lavoro unisco conoscenza e intuizione, struttura e leggerezza – ma soprattutto: umanità.
Fino ai 19 anni ho dedicato gran parte della mia vita allo sport agonistico. Lo sci, la pallavolo e il tennis hanno segnato profondamente la mia giovinezza. A 14 anni sono stata ammessa alla Scuola Sportiva Superiore di Malles grazie ai miei risultati, e poco dopo sono entrata a far parte della squadra provinciale altoatesina di sci alpino.
Gli anni da atleta mi hanno forgiata – attraverso grandi successi, momenti difficili e preziose esperienze in Italia e all’estero. Per me, lo sport è una vera scuola di vita: lo sci o il tennis sono metafore dell’esistenza – a volte impegnativi, a volte esaltanti, ma sempre ricchi di insegnamenti.
Già durante la mia carriera sportiva ho sviluppato un forte interesse per il benessere mentale e fisico. Un momento decisivo è stato un allenamento con Hermann Mair, che non si concentrava solo sulla preparazione fisica, ma anche sull’equilibrio interiore. Questa esperienza mi ha profondamente colpita e ha risvegliato in me la passione per la forza mentale e per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
In seguito, lavorando come maestra e allenatrice di sci, ho scoperto quanto siano determinanti la comunicazione e la motivazione per il successo – nello sport come nella vita. E ciò che mi ha entusiasmato maggiormente è stato vedere quanto concretamente un impulso mentale positivo potesse influenzare la prestazione e l’autostima.
Ho scelto di formarmi come coach con Marco Bigornia – formatore e trainer di livello nazionale e internazionale, direttore dell’ICF (International Coaching Federation). Ho iniziato con la PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), per poi specializzarmi nel coaching personale, sportivo e infine nel business coaching. Per me era fondamentale garantire la qualità: una scuola riconosciuta ICF rappresenta un sigillo di competenza, etica e professionalità.
I viaggi hanno sempre fatto parte del mio percorso: nel 2004 ho lavorato in Australia e nel 2006 in Argentina, sempre come maestra e allenatrice di sci. Imparare nuove lingue, entrare in contatto con altre culture e stringere amicizie in tutto il mondo è stato per me immensamente arricchente.
Un’altra tappa importante è stata la formazione con lo psicologo Martin Kiem, che mi ha fatto comprendere ancora più a fondo quanto la natura possa nutrire il corpo, la mente e l’anima – e quanto sia essenziale ristabilire un legame autentico con essa.
Attualmente collaboro con il Medical Point di Bolzano. Insieme a un team di professionisti – osteopati, ortopedici e medici – offriamo un servizio integrato di accompagnamento per la salute fisica e mentale.
Voglio aiutare le persone – in particolare atlete e atleti – a mantenere chiari i propri obiettivi e a raggiungerli con determinazione. Ma soprattutto, desidero accompagnarle nel riconoscere e valorizzare le proprie risorse interiori, il proprio equilibrio e il proprio potenziale.
Formazione annuale (160h)
Formazione annuale (170h)
Formazione annuale - Co-Trainer (170h)
Formazione (80h)
Formazione annuale (170h)
International Coaching Federation
Fondazione Felix Neureuther
Formazione triennale (600h)
Formazione annuale
Seminario con Saul Godman e Claudia Berretta (80h)
Formazione Triennale - Shiatsu Shin Tai School (600h)
Associazione operatori Shiatsu Italia)
(Scuola di Osteopatia Milano)
Juliane Geiser
Rechtssitz:
Girlanerstrasse Nr. 6 – Eppan
P.Iva n. 03171520210
Tel: 0039 347 8120238
Juliane Geiser
Sede legale:
via Cornaiano n. 6 – Appiano
P.Iva n. 03171520210
Tel: 0039 347 8120238
Copyright 2022 Blossoming – P.Iva 123456789